Sul Monte Altissimo di Nago al Lago di Garda a 2079m
- Piatti tipici trentini a km 0
- 36 posti letto
- Punto panoramico
Contatti
Monte Altissimo di Nago Tel: 0039 391 383 9019 Tel: 0039 0464 867130 info@rifugioaltissimo.com www.rifugioaltissimo.comIl Monte Altissimo di Nago (2079 mt) fa parte delle Prealpi Gardesane e appartiene alla Catena del Monte Baldo.
Il rifugio Damiano Chiesa, costruito pochi metri sotto la cima del Monte Altissimo, nello splendido Parco Naturale del Baldo, fu inaugurato dalla SAT nel 1892.
Da noi si arriva sia d’estate, comodamente da vari sentieri più o meno impegnativi, a piedi o in mountain bike, sia d’inverno quando gli appassionati scialpinisti salgono con le pelli dopo una nevicata per tracciare lineari serpentine sul manto nevoso.
Cosa offriamo
Molti dei nostri prodotti sono “homemade” o km 0 e tutti scelti in maniera accurata e di qualità.
Partendo con il gusto deciso dello Speck del territorio, della pancetta affumicata, del salame nostrano, del lardo e di alcuni formaggi misti di malga, il tutto accompagnato da pane casereccio fatto in Rifugio. Passando ai nostri immancabili canederli trentini al burro e salvia o con gulasch o, per chi volesse scaldarsi un po’, anche in brodo. C’è anche la possibilità di gustare anche un buon piatto di pasta o di zuppa calda.
La tradizionale polenta con la farina di Storo, cucinata sulla stufa a legna, nel classico paiolo di rame accompagna i nostri secondi piatti: formaggio alla piastra, gulasch, coniglio, costine di maiale, lucanica, funghi e crauti o, come alternativa, un buon piatto di “carne salà e fasoi”.
A seguire potresti provare qualcuna delle nostre torte, realizzate con cura e pazienza dal nostro cuoco: dall’amato grano saraceno con ripieno di marmellata di frutti di bosco, alle crostate.
A fine pasto potrai degustare le nostre numerose grappe aromatizzate!
Disponibilità della struttura
La struttura dispone di 36 posti letto distribuiti in camere da 6 e altri 10 posti letto nella stanza che d’inverno diventa il bivacco del rifugio.
La prenotazione è gradita sia per i week-end invernali, sia durante la stagione estiva da maggio a ottobre.
È possibile prenotare chiamando il 391 3839019.
Periodi di apertura
Nei mesi da maggio a ottobre compresi, il rifugio rimane aperto tutti i giorni. Da novembre ad aprile siamo aperti nei week end di bel tempo. Per avere informazioni sui periodi di apertura è possibile chiamare il 391 3839019.
Ti aspetto,
Eleonora