Un piccolo borgo fra la natura di lago e montagna
Partner
Malcesine è un piccolo borgo sul versante nord orientale del Lago di Garda che conta circa 3500 abitanti; si estende su 68 km2 e comprende due frazioni: Cassone e Navene.
Che sia durante una gita o in vacanza, prima o dopo una giornata di sport, la piccola Malcesine merita di essere visitata.
Noi ci abitiamo e magari siamo un po’ di parte ma la prima impressione quando arrivi a Malcesine è quella di un borgo sospeso fra la natura di lago e montagna.
Da una parte le acque del Garda, dall’altra le colline e le vette del Monte Baldo e al centro c’è Malcesine raccolta attorno al suo Castello Scaligero che domina il paesaggio sopra a uno sperone roccioso.
Lo sport a Malcesine
A Malcesine puoi praticare la bellezza di quattordici sport. Certamente grazie a lago, collina, montagna e ai suoi fantastici venti, tipici di molti paesi del lago, ma anche grazie alla Fraglia Vela Malcesine, all’atterraggio per il parapendio, a una delle due uniche spiagge del Garda dove poter uscire in kitesurf in autonomia e alla Funivia Malcesine Monte Baldo che ti porta sul Monte Baldo a 1780 metri di quota.
A spasso per Malcesine
Il centro storico è un sali e scendi di piccole vie acciottolate dove si affacciano le botteghe artigiane, i negozi, i bar, i ristoranti e le osterie. Passeggiando in paese si alternano scorci sulle antiche corti, sui vicoli e sulla natura che circonda il paese.

Oltre al castello con i suoi musei e il panorama dalle torri o dai cortili, dovresti vedere anche la piccola spiaggia di Posterna nascosta sotto al castello, il porto e il porto vecchio, il Palazzo dei Capitani e l’Aril, il fiume più corto del mondo che si trova nella frazione di Cassone.
Uscendo dal centro e camminando sul lungolago a sud o lungo la pista ciclabile a nord trovi molte spiagge, tutte libere e in sassolini, per un po’ di riposo, un tuffo al lago nelle fresche acque del Garda – sì, fresche, anche d’estate – un buon libro, un aperitivo.
Nelle serate estive ovviamente non mancano gli eventi: dalle sagre, alle manifestazioni sportive a quelle culturali o enogastronomiche; potresti imbatterti anche in un piccolo concerto all’aperto e in qualche festicciola organizzata o improvvisata, sia in paese che in riva al lago.
Ti aspettiamo a casa nostra, nella piccola e bella Malcesine.