Facile via ferrata per famiglie e principianti sul Lago di Garda

Ariella Bickhove
Nordic walking, trekking e vie ferrate

Angela Trawoeger
Ideatrice, fotografa e content manager
La ferrata del Colodri ha un dislivello di circa 300m ed è particolarmente adatta per avvicinarsi all’attività su vie ferrate; è adatta anche per i bambini che vanno sempre accompagnati ed equipaggiati.
Salendo la ferrata alla vostra destra vedrai le vie di roccia del Monte Colodri. La ferrata infatti è stata costruita nel 1981 dalla Sezione S.A.T. di Arco come rientro per gli alpinisti impegnati sulle vie del Monte Colodri (398m).
Mappa e traccia GPS
Informazioni tecniche
Caratteristiche
- PartenzaPrabi
- ArrivoPrabi
- PercorsoPrabi – via ferrata Monte Colodri – Laghel – Arco – Prabi
- Quota di partenza95m
- Quota massima285m
- Dislivello – ascesa/discesa267m/267m
- Lunghezza via ferrata1,20km
- Lunghezza del tour4,1km
- Tempo2,5 ore
- Partenza
Difficoltà
- Difficoltàfacile
- Difficoltà tecnica (da 1 a 5)2
- Difficoltà tecnica (da 1 a 5)2
- Scala delle difficoltà CAI
- Difficoltà
Attrattiva
- Impressione (da 1 a 5)5
- Paesaggio (da 1 a 5)5
- Impressione (da 1 a 5)
Tipo di percorso
- Percorso ad anello
- Arrivo in vetta
- Adatto a famiglie e bambini
- Percorso consigliato
- Percorso panoramico
Periodo consigliato
- Tutto l’annosenza neve o ghiaccio
- Tutto l’anno
Partner
Punti di interesse lungo la via ferrata
Ci sono diversi punti panoramici sulla Valle del Sarca e il Lago di Garda.

Descrizione della via ferrata del Monte Colodri
Dal parcheggio di Prabi, attraversa la strada e prendi il sentiero in salita (431b) che attraverso i sassi di Prabi, in cinque minuti, ti porta all’attacco della ferrata.
Il percorso è facile, ben attrezzato con cordini metallici e pioli in ferro. In alcuni punti, i tanti passaggi hanno levigato la roccia.
Finita la ferrata si scende proseguendo verso Nord.
Prima si arriva sul Monte Colodri e poi inizia la discesa verso Arco. Al bivio seguire le indicazioni per la chiesetta di S.Maria di Laghel e da lì si scende a sinistra fino ad arrivare ad Arco. Da Arco si attraversa il centro lungo Via Segantini per ritornare a Prabi.
Varianti
Non ci sono varianti per questa via ferrata.
La via ferrata del Colodri d’inverno
La via ferrata è percorribile anche d’inverno. Da evitare se gela o nei mesi più freddi.
Rifugi, bivacchi o punti di ristoro lungo il percorso
Nessuno.
Partner
Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario
Da Torbole o Riva del Garda, arrivati ad Arco, proseguire dritti fino al ponte del fiume Sarca e svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per “Località Prabi”.
Proseguire dritti per un centinaio di metri e poco dopo il Rock Master trovate il “Camping Arco” e la piscina di Arco.
Parcheggio
Al parcheggio del Camping Arco, via dei Legionari Cecoslovacchi, 14.
Mezzi pubblici
Nessuno.
Attrezzatura necessaria
Obbligatorio l’uso di casco, imbragatura e kit da ferrata.