Arrampicata su placca vista lago a Nago-Torbole
Angela Trawoeger
Ideatrice, fotografa e content manager
Giampaolo Calzà
Partner
Le placche di Corno di Bò sono un caratteristico scivolo alto 150 metri, sulla strada Gardesana fra Torbole e Malcesine. Ci sono 7 vie di più lunghezze e vie monotiro, dal 4c al 5b su placca appoggiata. Le vie sono di ottima chiodatura, indicate per far pratica in aderenza e per imparare la progressione su vie lunghe.
È arrampicabile tutto l’anno. La parete è orientata ad ovest ed è sempre al sole. Durante la settimana è poco frequentato ma nel weekend è affollato.
La vista è bellissima e mentre arrampichi vedrai tutto il Lago di Garda da nord a sud.
Relazione
-
Relazione
-
Tipo di parete
placca appoggiata
-
Tipo di arrampicata
aderenza su placca
-
Tipo di vie
parete con vie di più lunghezze e con vie monotiro
-
Vie
7 vie dal 4b al 5c
-
Lunghezza della corda consigliata
60 mt
-
Qualità della chiodatura
ottima, anelli resinati
-
Esposizione
ovest
-
Quota
60 mt
-
Attrezzata da
D. Depretto, C. Mattei
-
Parcheggio
5 macchine
-
Avvicinamento
5 minuti
-
Tipo di parete
Come raggiungere la falesia
Coordinate: 45° 50.937 N / 010° 51.816 E
La Falesia si trova a due chilometri a sud di Torbole sul Garda. L’accesso, venendo da Torbole, è a destra prima della galleria.
Le nostre dritte
- Al Corno di Bò si sta davvero bene, è vero che è sempre al sole ma nelle giornate ventilate non si patisce il caldo
- D’estate non dimenticare il costume di bagno
- Il parcheggio è piccolo, muoviti in bici o in motorino se puoi
Corsi base d’arrampicata con guida alpina
L’arrampicata è uno sport per tutti ma non si improvvisa: conoscere le attrezzature e i comportamenti è molto importante per arrampicare in sicurezza e divertirsi.