Bici

Percorso bici cross country 753 al Lago di Cavedine

Facile tour ad anello in e-mtb vicino al Lago di Garda 

irene clerici
Testo

Irene Clerici

Windsurf, Kitesurf e Wing foil
Angela Trawoeger
Foto

Angela Trawoeger

Ideatrice, fotografa e content manager

Questo è un facile percorso cross country nella zona tranquilla del Lago di Cavedine che dista circa 18 chilometri da Riva e Torbole, sul Lago di Garda.

Ti aspetta percorso panoramico ad anello, perfetto per staccare la spina un paio d’ore e muoversi in mezzo alla natura lontano dai flussi turistici del Garda.La salita è su strada asfaltata con una pendenza media del 10%; la discesa si sviluppa su sterrato, sentiero a tratti un po’ sconnesso e asfalto.

Ti consigliamo questo percorso se ti stai avvicinando al mondo della mountain bike e vuoi fare pratica su fondo sconnesso. Con una mountain bike normale la salita diventa anche un’occasione per spingere sui pedali ed allenarsi.

Mappa e traccia GPS

Informazioni tecniche

  • Caratteristiche

    • Partenza
      Lago di Cavedine, località Trebi
    • Arrivo
      Lago di Cavedine, località Trebi
    • Percorso
      Lago di Cavedine, località Trebi, Valle di Cavedine, località San Siro, Lago di Cavedine
    • Quota di partenza
      241m
    • Quota massima
      586m
    • Dislivello – ascesa/discesa
      470m/470m
    • Lunghezza
      13,8 km
    • Tempo
      2 ore
  • Difficoltà

    • Difficoltà
      facile
    • Difficoltà tecnica (da 1 a 5)
      2
    • Difficoltà fisica (da 1 a 5)
      2
  • Attrattiva

    • Impressione (da 1 a 5)
      5
    • Paesaggio (da 1 a 5)
      4
  • Tipo di percorso

    • Percorso ad anello
    • Percorso consigliato
    • Percorso panoramico
  • Periodo consigliato

    • Da marzo a novembre

Partner

Mmove 360gardalife 2022
Hotel Villa Edera Malcesine 360gardalife it
Hotel Ideal malcesine 360gardalife

Punti di interesse lungo il questo percorso bici

Il Lago di Cavedine si trova tra i paesi di Dro e Pietramurata nel paesaggio lunare delle Marocche di Dro.

Le Marocche di Dro sono i detriti delle frane del Monte Brento e Casale causate dal ritiro del ghiacciaio che per millenni aveva occupato la valle della Sarca.

Grazie ai venti che arrivano dal Garda, la zona di Cavedine è conosciuta anche come “Val del Vent”. La costa ovest di questo piccolo lago è ancora intatta nella sua bellezza originaria, mentre nella costa est trovi percorsi pedonali e ciclistici, bar, ristoranti e una scuola di windsurf e vela con noleggio.

Il lago è collegato ai bacini di Toblino e di Santa Massenza dall’immissario artificiale Rimone Nuovo e fa parte del sistema idroelettrico che alimenta la centrale di Torbole.

Descrizione del percorso

Questo è un percorso ufficiale MTB del Garda Trentino, regolarmente manutenuto e ben segnalato: sarà sufficiente seguire le indicazioni con il numero 753.

Punto di partenza della traccia è in località Trebi. Se arrivi da Dro trovi l’inizio del percorso sulla strada che sale a destra con indicazioni per Trebi poco prima di arrivare al lago. Se arrivi dal lago invece, dirigiti verso sud e prendi la strada in salita alla tua sinistra.

La salita è costante, su strada asfaltata e prendendo quota troverai delle belle viste sul lago e la Valle di Cavedine. Poco dopo il Parco dei 100 Gelsi, si scollina e si imbocca la strada sterrata del percorso archeologico su un’ampia curva verso destra.

Qui inizia la discesa alternando strade bianche, sasso smosso e qualche single trail nel bosco e nei campi fino a località San Siro. I bivi sono sempre ben segnalati.

Quando ritorni sulla strada asfaltata, tieni la sinistra sulla strada principale e continua a scendere verso il lago. Al quarto tornante imbocca il taglio a sinistra su sfondo sterrato,  e prosegui ancora a destra in discesa su strada asfaltata che ti porta davanti all’immissario del lago.

Svolta a sinistra verso sud e prosegui dritto costeggiando il lago fino ad arrivare al punto di partenza.

Varianti

Nessuna

Il percorso in inverno

Da marzo a novembre.

Punti di ristoro lungo il percorso

Sul lago.

Le nostre dritte

  • Anche se il percorso è breve non dimenticare l’acqua e un piccolo snack, soprattutto durante i mesi più caldi.
  • Se hai bisogno di una piccola pausa, fermati al Parco dei 100 Gelsi che trovi a sinistra alla fine della salita.
  • Per questo tour è sufficiente una bici front monoammortizzata.

Partner

Hotel Capri 360gardalife it 1
Mmove 360gardalife 2022
Hotel Maximilian 360gardalife

Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario

Partendo da Riva ed Arco, procedi verso nord in direzione Dro/Trento. Nei pressi Dro imbocca la strada provinciale 84 e segui le indicazioni per Drena fino al tornante con indicazioni per il lago di Cavedine a sinistra. Dopo l’area protetta delle Marocche di Dro si trova il lago di Cavedine.

Parcheggi:

Mezzi pubblici

La Valle di Cavedine è collegata al Garda Trentino con le linee extraurbane di Trentino Trasporti. Trovi una fermata all’inizio del percorso e una sul lago a circa 900 metri di distanza.

Attività sportive con le guide e gli istruttori del posto

Percorsi simili

Dal Magazine