Sup

Sup al Lago di Garda

Dove, come e quando andare in Sup

In questa pagina trovi

Partner

Hotel Ideal malcesine 360gardalife
Hotel Villa Edera Malcesine 360gardalife it
Hotel Dolomiti 360gardalife it

Per vivere il Lago di Garda sportivamente

Il SUP, per esteso Stand Up Paddling, abbina la tavola da surf alla pagaia e si rema in piedi. Andare in SUP è facile, allenante, autonomo e gratificante. Ed è pure divertente. Basta saper nuotare e avere un po’ di equilibrio.

Pagaiare è ottimo anche per tenersi in forma: si allenano tutti i muscoli del corpo, si migliora l’equilibrio e, come tutti gli sport, aiuta a stare bene fisicamente e soprattutto mentalmente.
Il SUP viene praticato anche dai windsurfisti o dai kiter, come allenamento, in mancanza di vento.

Quando e con chi andare in SUP nell’Alto Garda

Se sei alle prime armi il momento migliore per uscire è in tarda mattinata durante il cambio di vento fra Pelèr (vento da nord) e Ora (vento da sud), oppure la sera quando l’Ora cala e c’è meno onda. Il nostro consiglio è quello di fare una prima lezione per capire velocemente come pagaiare.

Se sai già andare, puoi uscire in qualsiasi ora del giorno, ma con le onde e con il vento farai un po’ più di fatica. Se invece sei già esperto puoi divertirti cavalcando le onde del vento forte della mattina in downwind.

Sai che le scuole di vela organizzano anche delle pagaiate di gruppo in SUP? È un bel modo per scoprire in compagnia di un local gli angoli meno conosciuti del nostro bel lago.

Da qualche anno ci sono anche i corsi di Sup-Yoga: ci si ormeggia in boa vicino alla spiaggia e si pratica yoga sulla tavola da Sup in piccoli gruppi e lontano dalla confusione.

Il Sup è uno sport crossover

Con il Sup puoi anche fare cruising lungo le coste; è come avere a disposizione un mezzo alternativo per passeggiare sull’acqua. È molto bello vedere le spiaggette, i piccoli paesi, le isole, le cascate e le rocce verticali della montagna che entrano dritte nell’acqua da una tavola da SUP. Sono prospettive inaccessibili, impossibili da notare guardando il lago dalla costa.

Noi ci andiamo spesso la sera per finire bene la giornata e a volte ci fermiamo per l’aperitivo nei bar che troviamo lungo la spiaggia. Ben venga se nella caldura estiva ci scappa anche un bel tuffo. 😉

Iscriviti alla newsletter

Una volta al mese ti raccontiamo di sport e Natura al Lago di Garda.

La newsletter di 360Gardalife è gratuita, leggera e colorata; piace già a più di 2000 sportivi.

Corsi e pagaiate con il Sup

Scuole e noleggi di Sup al Lago di Garda

Negozi di Sup

Alloggi al Lago di Garda

Lasciati ispirare

Se ti piace il sup, allora guarda anche:

Dal Magazine