Da Malcesine ai 1760 metri del Monte Baldo con la funivia rotante del Lago di Garda
Informazioni utili: portata, stazioni, orari e salita per disabili
La Funivia Malcesine Monte Baldo si trova a Malcesine, sul Lago di Garda ed è aperta dieci mesi l’anno. Chiude per manutenzione prima e dopo la stagione estiva.
La cabina del secondo tronco fa un giro completo di 360gradi durante la corsa. Il panorama da lassù è strepitoso.
La Funivia Malcesine Monte Baldo è composta da tre stazioni.
La stazione a valle si trova a Malcesine in via Navene Vecchia 12. La stazione intermedia si trova a San Michele a 580 metri di quota circa. La stazione a monte si trova sul Monte Baldo, in località Tratto Spino a 1780 metri.
La cabina che da Malcesine sale alla stazione intermedia di San Michele porta 45 persone; la cabina del secondo tronco, da San Michele al Monte Baldo, porta fino a 80 persone ed è quella rotante.
Partner
Orari e durata delle corse di salita e discesa
La salita sul Monte Baldo da Malcesine dura circa 20 minuti esclusi i tempi di cambio a San Michele.
- La prima salita da Malcesine parte alle ore 8.00, le corse successive proseguono ad intervalli di 30 minuti.
- La prima salita da San Michele parte alle ore 8.15, le corse successive proseguono ad intervalli di 30 minuti.
- La prima discesa dal Monte Baldo parte alle ore 8.15, le corse successive proseguono ad intervalli di 30 minuti.
- La prima discesa da San Michele parte alle ore 8.00, le corse successive proseguono ad intervalli di 30 minuti.
Con l’aumentare dell’afflusso le corse diventano continuative.
L’orario dell’ultima corsa invece varia a seconda della stagione.
Listino prezzi stagione estiva 2022
-
Biglietto intero
-
Malcesine – Monte Baldo • A/R
€ 27,00 (€ 25,00 online)
-
Malcesine – San Michele • A/R
€ 12,00 (€ 10,00 online)
-
San Michele – Monte Baldo • A/R
€ 27,00
-
Malcesine – Monte Baldo • solo andata o ritorno
€ 19,00 (€ 17,00 online)
-
Malcesine – San Michele • solo andata o ritorno
€ 8,00 (€ 6,00 online)
-
San Michele – Monte Baldo • solo andata o ritorno
€ 19,00
-
Malcesine – Monte Baldo • A/R
-
Biglietto Parapendio
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • solo andata
€ 10,00 online
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • solo andata
-
Biglietto Mountain Bike
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • solo andata
€ 25,00
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • solo andata
-
Biglietto Junior
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • A/R
€ 17,00 (€ 15,00 online)
-
Malcesine – San Michele • A/R
€ 10,00 (€ 8,00 online)
-
San Michele – Monte Baldo • A/R
€ 17,00 (€ 15,00 online)
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • A/R
-
Biglietto Card convenzionata
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • A/R
€ 22,00
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • A/R
-
Biglietto cane e passeggino
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • A/R
€ 10,00 (€ 8,00 online)
-
Malcesine – San Michele – Monte Baldo • A/R
Biglietto gratuito
- Bambino (altezza inferiore ad 1,20 m)
Portatore di handicap con 100% di invalidità e con diritto di accompagnatore
Il viaggio in funivia per i disabili
I disabili con il 100% di invalidità e gli accompagnatori salgono direttamente evitando la coda e il biglietto della Funivia è gratuito.
Potete arrivare all’imbarco con l’ascensore dal parcheggio interrato -1. Fermatevi comunque in biglietteria al piano terra per ritirare il biglietto.
La seggiovia Prà Alpesina sul Monte Baldo
La seggiovia si trova sul versante est del Monte Baldo, accanto alla strada che sale da Avio.
In una decina di minuti vi porta sul crinale del Monte Baldo, quello affacciato sul Lago di Garda.
Da qua potete raggiungere la stazione a monte della funivia, lungo un breve e panoramico sentiero.
Per i prezzi e gli orari di apertura consulta la pagina “orari e tariffe” della funivia.
Partner
Escursioni a piedi o percorsi in bici sul Monte Baldo
Vicino alla stazione ci sono brevi passeggiate con diversi punti di ristoro: ottimi se vuoi passare una giornata rilassante lontano dalla quotidianità.
Per gli sportivi, invece, si aprono una serie di percorsi, alcuni dei quali molto impegnativi.
Qua trovi tutte le informazioni e i nostri consigli per delle camminate sul Monte Baldo. Qua, invece, i percorsi bici a Malcesine e sul Monte Baldo.
Corse bici in funivia
Le corse bici da Malcesine a San Michele sono aperte tutto l’anno. Le corse bici da San Michele al Monte Baldo aprono con l’apertura della strada Provinciale n° 8 del Baldo che, causa neve, è chiusa durante il periodo invernale.
Per il trasporto delle bici ci sono delle corse ad orari stabiliti. Ogni corsa porta 13 persone e rispettive bici.
Sul biglietto è indicata l’ora della corsa, se per qualche motivo non potete salire nell’orario indicato, potete prendere una corsa successiva, compatibile con la disponibilità dei posti.
Il biglietto vale per un’unica risalita e non è acquistabile il giorno prima. Noi andiamo a prendercelo la mattina presto per garantirci il posto sulla corsa che ci interessa ed evitare la coda.
Per i prezzi e gli orari delle corse bici visita la pagina “orari e tariffe” della funivia.
Meteo e web cam del Monte Baldo
Qua trovi le web cam: sette sono sul Lago, le altre due sul Monte Baldo.
Come arrivare e dove si trovano le stazioni della Funivia
La stazione a valle di Malcesine
Si trova in Via Navene vecchia.
- Se arrivate da nord: svoltate a sinistra alla prima piccola rotonda. La stazione si trova alla fine della breve salita.
- Se arrivate da sud: svoltate a destra alla seconda rotonda, quella più piccola. La stazione si trova alla fine della breve salita.
La stazione intermedia a San Michele
Si trova in località San Michele a quota 580 mt circa.
Arrivati a Malcesine, prendete la via Panoramica (va bene sia da sud che da nord) e arrivati a passo Campiano prima di scollinare, svoltate in salita a destra se arrivate da sud, o a sinistra se arrivate da nord. Proseguite in salita per circa 2 km restando sulla strada più larga finché non arrivate alla stazione della funivia.
La stazione a monte sul Monte Baldo
Si trova in località Tratto Spino, a 1760m di quota.
Potete arrivarci a piedi e in bici (solo dal versante est e se siete allenati), oppure in funivia :-D.
Parcheggio della Funivia Malcesine Monte Baldo
Ci sono due parcheggi:
- A Malcesine, in stazione:
È coperto, a pagamento, con 170 posti auto - A San Michele:
Il parcheggio è scoperto, con alcuni posti gratuiti che si trovano oltre la stazione, a est. Prima della stazione, sulla salita finale, a sinistra invece c’è il parcheggio a pagamento.
Fate attenzione perché il parcheggio chiude subito dopo l’ultima corsa serale.