Passeggiata ecologica al Lago di Garda
Ti aspettiamo domenica 10 settembre dalle ore 9.30 alle 16.00 a Torbole sul Garda per il 360 Path Cleanup, la prima passeggiata ecologica firmata 360gardalife in collaborazione con l’associazione Plastic Free e il Patrocinio del Comune di Nago-Torbole.
Ogni anno puliamo uno dei percorsi pubblicati su questo sito, o il suo accesso, e nel pomeriggio pratichiamo yoga insieme per ringraziarti del tuo impegno a tenere puliti i percorsi del Lago di Garda, tutti i giorni, tutto l’anno.

Il programma


- 9.30: Ritrovo
- 10.00–12.00: Passeggiata ecologica
- 13.00–15.00: Pranzo per i volontari
- 15.00–16.00: Yoga con Paola Ruffini
Il programma in dettaglio
> 9.30: ritrovo
Ci troviamo al parcheggio Panorama di Torbole per conoscerci e dividerci in gruppi.
Usa Google Maps per arrivare> 10.00–12.00: pulizia
Ci divideremo in massimo tre gruppi, in base a quanti saremo.
I gruppi previsti sono:
- Gruppo 1: Dal parcheggio Coel di Nago alle Marmitte dei Giganti
- Gruppo 2: Dal parcheggio Panorama di Torbole al Parco delle Busatte
- Gruppo 3: Dal parcheggio Panorama alla spiaggia di Torbole
Sono percorsi facili adatti ad ogni preparazione fisica.
Dopo la pulizia, ci ritroviamo al parcheggio per scattare la foto di gruppo di rito con i rifiuti raccolti, le magliette e lo striscione Plastic Free.
Cosa portare
Indossa vestiti comodi e scarpe da ginnastica/trekking.
Porta dell’acqua, uno snack e guanti da giardinaggio. I sacchetti e le pinze te li diamo noi.
> 13.00–15.00: Pranzo per i volontari
Ci ritroviamo al Parco delle Busatte per pranzare tutti insieme. Ti offriamo un piatto vegetariano o vegano e al parco trovi una fontana per riempire la borraccia.
> 15.00–16.00: Yoga
Alle 15 inizia la lezione di Vinyasa Yoga con Paola Ruffini adatta a tutti i livelli.
Cosa portare
- Un tappetino, se ce l’hai
- Un asciugamano
- Abiti comodi, in cui ti senti a tuo agio
In collaborazione con Plastic Free
Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata nel 2019. Il loro obiettivo è di liberare il pianeta dalle tonnellate di plastica che devastano i nostri ecosistemi e la nostra salute. Plastic Free è indipendente e apolitica, crede che l’impegno concreto delle persone, delle realtà imprenditoriali e delle istituzioni possa fare la differenza, giorno dopo giorno, per raggiungere il loro obiettivo.
Naviga il sitoGrazie a:
Saul Saggin
Saul è un amico fraterno e collega, graphic e web designer freelance che collabora con me anche per questo portale. Saul lavora con aziende e liberi professionisti che, come lui, hanno a cuore la Natura, desiderano far parte del cambiamento ed essere d’ispirazione con le loro azioni.
Conosci SaulMiriam Bertoli
Miriam è una cara amica, mia mentore e madrina digitale. Miriam è consulente, formatrice e divulgatrice di Digital e Content Marketing Strategist, costruisce strategie di marketing digitale mettendo al centro i contenuti. Con garbo, attenzione e lungimiranza.
Conosci MiriamGardasee.de
Il portale Gardasee.de è il principale portale turistico dedicato a tutto il Lago di Garda in Germania. Oltre 6 milioni di turisti all’anno visitano il sito per informarsi e preparare la loro vacanza al lago. La redazione di gardasee.de, che conosco personalmente, fa uno splendido lavoro di comunicazione con informazioni utili, veritiere e aggiornate.
Naviga il sitoPaola Ruffini
Paola è un’insegnante di Yoga e istruttrice Oxygen Advantage del Metodo Buteyko. Durante la sua lezione praticheremo una breve meditazione, una sequenza dinamica con saluti al sole concentrandoci su alcune asana e un rilassamento finale, facendo sempre attenzione a respirare correttamente.
Conosci PaolaPerché lo facciamo: un piccolo gesto quotidiano può fare la differenza?
Ti rispondo con un esempio tanto semplice quanto potente di una cara amica, Ana Paula, che in modo concreto mi ha aiutato a capire che sì, ogni gesto conta, eccome se conta.
Se per esempio usassi lo shampoo solido anziché quello in bottiglia, in un anno ci sarebbero circa 12 bottiglie di plastica in meno. Deprimente, di fronte alla crisi che stiamo attraversando.
Se però le 1.642 famiglie del mio Comune facessero lo stesso, sarebbero circa 1.642 famiglie x 12 bottiglie/anno, cioè 19.704 bottiglie/anno in meno.
Se lo facessero le 394.836 famiglie della mia Provincia sarebbero ben 4.738.032 bottiglie in meno.
Se le facessero le 25.851.122 famiglie del mio Paese sarebbero 310.213.464 bottiglie in meno, ogni anno, solo in Italia.
E se ci pensi bene può valere per tutto. Per un mozzicone che raccogli da terra, per della plastica monouso che ti rifiuti di comprare, per un chilometro che fai a piedi anziché con la macchina.
Come l’oceano è fatto di gocce, l’umanità è fatta di persone. E tu sei una di loro.
La prossima volta quando pensi che è troppo tardi e che non puoi fare nulla, fai questo semplice conto. Dopodiché decidi cosa vuoi smettere di fare e parti da lì.
Ci vediamo a Torbole il 10 settembre.
Dubbi?
Scrivici a info@360gardalife.com o a pathcleanup@360gardalife.com.