Adrenalina e divertimento nel celebre Rio Nero, tra Lago di Garda e Valle di Ledro
-
Tuffi, scivoli e calate in corda in un ambiente naturale suggestivo
-
Percorso adatto anche a chi è alla prima esperienza, facile e divertente
- Il Rio Nero è il canyoning più gettonato del Lago di Garda
Perché prenotare con 360gardalife
- Miglior prezzo
Zero commissioni di prenotazione - Attività selezionate
Con professionisti capaci che conoscono lago e montagna come le loro tasche - Impegno ambientale concreto
Siamo parte di 1% for the Planet, organizziamo la 360 Path Cleanup, riforestiamo e supportiamo le associazioni locali per la salvaguardia del Lago
Canyoning Rio Nero: avventura e divertimento puro in Valle di Ledro, a pochi minuti dal Lago di Garda.
Da millenni questo fiume scava la roccia e crea meraviglie: gole, grotte e forme spettacolari si susseguono tra pareti di roccia e vegetazione selvaggia lungo tutta la discesa.
Dalle caratteristiche miste, ricco di scivoli, salti (non obbligatori) e spettacolari calate in corda, il Rio Nero è la scelta più gettonata nell’area del Garda.
Nel canyon del Rio Nero gli sportivi possono scegliere di tuffarsi in pozze d’acqua cristalline da diverse altezze ma, se non te la senti, c’è sempre una Guida Alpina a calarti con la corda.
Perché scegliere il Rio Nero?
Grazie alle numerose vie di fuga, all’ambiente più aperto e meno “costretto” rispetto al Canyon Palvico, il Canyoning Rio Nero è consigliato come prima esperienza di canyoning.
Il Rio Nero ti regalerà un’esperienza di vacanza indimenticabile.
Chi ti accompagna

Sono Mauro, Guida Alpina Internazionale UIAGM. Per anni ho inseguito le mie passioni tra le Alpi, la Patagonia e le vette del Karakorum. Vivo ad Arco dal 2001, lo stesso anno in cui è nata la mia scuola di alpinismo: un modo per condividere con te l’entusiasmo per la montagna. Ho selezionato un gruppo di Guide Alpine competenti e appassionate, di cui vado fiero. Ti accompagneranno in montagna con lo stesso spirito che mi guida da sempre.
Procedura
- Le mute e le attrezzature tecniche ti saranno fornite in loco al centro-base al Passo Ampola.
- Dovrai camminare per raggiungere l’ingresso del fiume insieme alla guida alpina per circa 20 minuti in salita.
- Prima dell’attività la Guida Alpina svolgerà un briefing tecnico per illustrarti le procedure e norme di comportamento durante il tour. Percorrerete insieme il fiume che vi riporterà al punto di partenza, dove vi siete cambiati ad inizio attività.
Requisiti necessari
- Non aver paura dell’acqua, dell’altezza e degli spazi piuttosto chiusi
- Peso minimo 40 kg
- Buona forma fisica per affrontare circa 20-30 minuti di avvicinamento al fiume con una muta indossata
Cosa portare
- Scarpe da trekking o da ginnastica (no sandali, no scarpe d’acqua, noi forniamo i calzari in neoprene)
- Costume da bagno
- T-shirt (da indossare sotto la muta)
- Asciugamano, cambio intimo
- Felpa
Servizi inclusi
- Guida alpina UIAGM con specializzazione in canyoning
- Muta e calzari in neoprene 5mm, casco, imbragatura, giubbetto salvagente
- Assicurazione RC
- Attrezzatura controllata secondo il nostro protocollo di sicurezza SAFETY FIRST
Extra su richiesta
- Noleggio Action Camera inclusa di scheda SD: 25€
Come funziona?
- Invia una richiesta di prenotazione all’operatore
Alcune attività hanno la prenotazione immediata, altre richiedono la conferma dell’operatore. - Conferma della prenotazione
In caso di conferma, ti verrà addebitato il costo dell’attività - Goditi ogni momento
E facci sapere com’è andata.
Hai bisogno?
Scrivi una mail a booking@360gardalife.com. Ti rispondo il prima possibile.