Freddo, 30 nodi da nord con raffiche a 35, tavola da wave e 4.2
Angela Trawoeger
Ideatrice, fotografa e content manager
Da qualche giorno le temperature erano in calo.
Uno sguardo al meteo: grigio e brutto fino alla settimana prossima.
Speravo che il meteo si sbagliasse, cosa non rara al Lago di Garda.
Amici sui social addirittura postavano foto con la neve mentre a Malcesine era solo grigio e freddo.
Io ero al lavoro davanti al computer, a guardar fuori nulla di bello. La noia.
Verso ora di pranzo si alza il vento da nord e inizia a piovere, poi di colpo schiarisce. Non capivo che cosa avrebbe fatto il meteo, a nord era nuvoloso, a sud c’era il sole e il vento sembrava aumentare.
C’è da stare attenti quando fa così perché il Lago potrebbe riempirsi di surfisti e a me sale l’agitazione, quella bella: sono giornate potenzialmente uniche.
Partner
Guardo le webcam e sono su Facebook cercando aggiornamenti dagli amici surfisti. Vedo che Fabio Calò è a Malcesine, sta per uscire.
Mi viene in mente la tempesta di vento del 5 Marzo scorso e lo chiamo. Appuntamento all’isola, come l’anno scorso.
Mollo il lavoro d’ufficio, corro a casa, prendo l’attrezzatura e vado ad Assenza. Così come l’anno scorso arriva Fiore, Milani è al Crero e ci raggiunge lì.
Freddo e 30 nodi da nord con raffiche a 35 nodi.
Fabio entra in acqua con una tavola da wave e la 4.2.
L’entusiasmo e l’energia di Fabio Calò sono travolgenti.
Questa giornata ce la racconta così:
Mercoledì 27 aprile 2016, Torbole sul Garda. Fa freddo, inizia a piovere, quasi nevischia… e il Pelér inizia a soffiare con decisione verso le 12:00.
Ormai abituato alle temperature più miti delle scorse settimane, tutte le volte che mi affaccio fuori dall’ufficio mi passa la fantasia di vedere veramente se il Pelèr si è disteso anche in zona Malcesine o Pra. Continuo il mio lavoro di ufficio, ma le piante fuori sono sempre più movimentate. Non resisto e apro le webcam di Malcesine, sgrano gli occhi, segna 38 nodi di raffica e vento intorno ai 30… ma anche 7°C solamente…
Ho un flash back e mi torna in mente la tempesta del 5 marzo dell’anno scorso, in cui ero uscito a Assenza, davanti all’isola di Trimelone… mi sembrano le stesse condizioni di quella mitica uscita. Faccio ancora qualche chilometro verso sud, pur consapevole che il Crero, Desenzano e Toscolano saranno epici, ma sono già le 15:00 e non ho molto tempo a disposizione
Arrivo ad Assenza, parcheggio e armo la 4.2. Consapevole dell’esperienza dell’anno scorso, in cui con il Freestyle era impossibile stare in acqua, vado contro ancora una volta alle mie idee… ed entro al Lago con una tavola da Wave!
Non faccio a tempo di fare un metro e sono già in planata, direzione perfetta mure a destra per una bella session di Back Loop. Il bordo dalla spiaggia all’isola non è molto lungo… ma tanto basta per prendere velocità e decollare.
Partner
Durante la session per diletto ho provato anche a surfare frontside un paio di onde di beach break… onde di Lago!
Accendo Facebook ed ecco la mia bacheca piena di spettacolari foto da tutto il Lago.
Un altro mercoledì da ricordare!
Chiudiamo la giornata con una birretta e si ritorna tutti al lavoro.
Io vado in ufficio, con il solito sorriso “da ebete post photo shooting”, convinta di vivere in uno dei posti più belli al mondo!