fbpx

Nordic walking

Anello di Campagnola

Percorso rosso numero 1 del Nordic Walking Park di Malcesine

ariella-bickhove
Testo

Ariella Bickhove

Nordic walking, trekking e vie ferrate

L’Anello di Campagnola è il percorso numero 1 del Nordic Walking Park di Malcesine. Si parte in pianura da Malcesine sulla pista ciclabile lungo la spiaggia fino a Campagnola e si ritorna camminando in leggera salita su una piccola via pedonale in mezzo agli ulivi che costeggia Via Navene Vecchia. Questo percorso è facile, azzurro, e permette sempre la tecnica nordic walking.

Ti aspettano 6,6 chilometri su circa 150 metri di dislivello positivo e negativo. È un percorso adatto a chiunque; ottimo anche come passeggiata per rilassarsi e sgranchire le gambe.

Mappa e traccia GPS

Caratteristiche

  • Caratteristiche

    • Partenza
      Malcesine
    • Arrivo
      Malcesine
    • Percorso
      Malcesine – Campagnola – Malcesine
    • Quota di partenza
      77m
    • Quota massima
      124m
    • Dislivello – ascesa/discesa
      139m/137m
    • Lunghezza
      6,5 km
    • Tempo
      1,2 ore
  • Difficoltà

    • Difficoltà
    • azzurro
    • Scala delle difficoltà – Nordic Walking
      1
    • Difficoltà fisica (da 1 a 5)
      1
  • Tipo di percorso

    • Percorso ad anello
    • Adatto a famiglie e bambini
    • Percorso panoramico

Partner

Xtreme bike malcesine 360gardalife
Hotel Ideal malcesine 360gardalife
Hotel Villa Edera Malcesine 360gardalife it

Descrizione del percorso

Dal centro di Malcesine scendi a Paina, a nord del castello, lungo la spiaggia e prosegui dritto sulla pista ciclabile passando dal porticciolo di Retelino e dall’atterraggio del parapendio.

A Campagnola, all’Hotel Sailing Center, attraversa la Via Gardesana e sali verso est sulla strada asfaltata che porta sulla via Navene Vecchia.

Dirigiti ora verso sud, sempre in salita e prendi il piccolo taglio che vedi alla tua destra subito dopo il B&B Casa Benamati. Cammina sempre verso sud su una piccola via pedonale, tutta in salita, che attraversa gli uliveti per circa un chilometro e mezzo.

Alla fine della piccola via ti ritrovi sulla via Navene Vecchia.
Prosegui ancora verso sud prima in pianura, poi in discesa fino a ritornare a Malcesine.

Variante più corta

È il percorso numero 1a del Nordic Walking Park: anello di Sottodossi.
La variante è più corta: invece che scendere in spiaggia, prendi la strada Via Navene Vecchia che porta alla stazione a monte della funivia. Dopo la stazione, prima che inizi la salita, prendi la strada a sinistra per località Sottodossi e prosegui sempre dritto su una strada sterrata in mezzo agli ulivi. Finito lo sterrato scendi a sinistra sulla erta discesa che sbuca in spiaggia sulla pista ciclabile. Prosegui ora a sinistra verso sud per tornare a Malcesine.

  • Lunghezza: 3,6 km
  • Difficoltà: facile
  • Tempo: 45 minuti

L’escursione d’inverno

Questo itinerario, grazie alla bassa quota, è percorribile tutto l’anno.

Rifugi, bivacchi o punti di ristoro lungo il percorso

Nessuno.

Partner

Hotel Dolomiti 360gardalife it
Hotel Villa Edera Malcesine 360gardalife it
Mmove 360gardalife 2022

Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario

Il percorso parte da Malcesine.

Parcheggio

A Malcesine:

Mezzi pubblici

  • Da Verona: autobus di linea ATV numero 163/164 e 483/484, con cambio a Garda.
  • Da Torbole o Riva del Garda: autobus di linea ATV numero 483/484.

Questo percorso passa da Malcesine

Prima o dopo il percorso, durante una gita o in vacanza, i piccoli paesi del Lago di Garda meritano di essere visitati.

Dal Magazine

Il nostro impegno, in pratica

Logo 1% for the planet

Siamo parte di 1% for the Planet

un’alleanza fra aziende che donano almeno l’1% delle vendite annuali ad organizzazioni ambientaliste.

Logo Manifesto 360gardalife

Abbiamo scritto un manifesto

5. Non possediamo la Natura, siamo noi ad appartenerle.
La Natura è casa nostra e la proteggiamo da ogni forma di abuso.

Leggi gli altri punti
Logo 360 path cleanup

Organizziamo una giornata ecologica

Un piccolo gesto può fare le differenza? Sì.
Se l’oceano è fatto di gocce, l’umanità è fatta di persone. E tu sei una di loro.

Iscriviti
Logo riforestazione sostenibilita

Riforestiamo per assorbire CO2

serve per ridurre l’impatto generato da questo sito.

Logo goccia

Facciamo del nostro meglio tutti i giorni

per poter restituire al Pianeta almeno un po’ di ciò che ci dona.

Leggi di più sul nostro impegno per il Pianeta