Dove uscire in windsurf e i consigli dei local
Max Loncrini

Giacomo Milani
Windsurf, bici e parapendio

Dopo gli spot per il freestyle, qui ti elenchiamo gli spot per lo slalom dove poter uscire con il vento da nord o sud. Trovi anche le info sui venti e quali attrezzature usare.
In un giornata di meteo regolare al Lago di Garda troverai il Pelèr, il vento da nord del mattino, che a metà/tarda mattinata lascia il posto all’Ora, il vento da sud del pomeriggio che soffia fino a sera. La media dei giorni ventosi in un anno è molto alta ed è anche per questo che il Lago di Garda è uno dei migliori spot per il windsurf in Europa.
Partner
Retelino (Parcheggione o Park)
Sul versante est del Lago di Garda, 1 Km a nord di Malcesine. Il vento entra bene di mattina, con un’intensità che va dai 20 ai 25 nodi. L’acqua sotto costa è piuttosto piatta mentre più fuori si forma il chop, perfetto per allenarsi con le tavole piccole da 90/98 litri e vele come la 6,3 o la 7,2. D’estate si può entrare in acqua alle 5:30 del mattino fino alle 9:30, questo permette di provare diversi setup e di trovare quello giusto.
Torbole
Si trova sul versante est del Lago di Garda, a nord. La mattina a Torbole il vento non entra sempre, quando presente, con lo slalom, si può provare l’attrezzatura più grande in condizioni di acqua completamente piatta anche se il vento è spesso rafficato.
Alle limonaie
Un altro spot molto bello e divertente sul versante ovest del Lago di Garda.
Lo si raggiunge traversando il Lago da Navene o andando sul versante ovest e uscendo a Capo Reamol. L’acqua è piattissima e si possono raggiungere velocità altissime, il vento è molto costante e strambare con lo slalom a velocità così alte da molta adrenalina. In estate l’acqua ha un colore cristallino e sembra di essere in un posto paradisiaco.
Navene
È un spot pomeridiano. Purtroppo l’Ora non entra sempre ma quando arriva merita. Vi aspettano acqua piatta e vento costante che va dai 10 ai 14 nodi circa. È lo spot per trimmarsi con il vento leggero: 130 litri e 9,3.
La Conca d’Oro di Torbole
Si trova sul versante est del Lago di Garda, a nord. È il paradiso per chi ama fare slalom e freeride.
L’Ora entra tutti i giorni con un’intensità media leggera, c’è molto chop e non è difficile andare avanti e indietro. Se si vuole andare davvero forte allora può diventare difficile perché lo spot e molto affollato e il vento è rafficato.
Con Ora leggera si esce con una 122 litri e vela 8,6, se invece è piuttosto forte si sceglierà una tavola media di 107 litri e una vela 7,9.