fbpx

Bici

Bici cross country al Lago di Ledro sul percorso 729

Percorso medio in MTB o E-MTB nei boschi della Val di Ledro

giorgia-consolini
Testo

Giorgia Consolini

Trekking, bici e scialpinismo
Angela Trawoeger
Foto

Angela Trawoeger

Ideatrice, fotografa e content manager

Percorso chiuso per frana a Mezzolago

Segui il segnavia n.729 per un giro del lago di Ledro alternativo che, in meno di 3 ore e con la giusta dose di fatica, ti regala prospettive sempre diverse su questo meraviglioso lago alpino. In sella alla tua front, muscolare o elettrica a seconda dei gusti e dell’allenamento, passerai dalla spiaggia al bosco, dall’asfalto a facile sterrato, per finire con un bel tuffo in uno dei laghi più puliti del Trentino.

Ti aspettano 16 chilometri di percorso su 500 metri di dislivello, con qualche strappo impegnativo in salita. 

Mappa e traccia GPS

Informazioni tecniche

  • Caratteristiche

    • Partenza
      Pieve di Ledro
    • Arrivo
      Pieve di Ledro
    • Percorso
      Pieve di Ledro, Locca, Coste di Bariolo, Mezzolago, Molina, Pur, Pieve di Ledro
    • Quota di partenza
      661m
    • Quota massima
      1028m
    • Dislivello – ascesa/discesa
      536m/536m
    • Lunghezza
      15,8 km
    • Tempo
      2,5 ore
  • Difficoltà

    • Difficoltà
      medio
    • Difficoltà tecnica (da 1 a 5)
      2
    • Difficoltà fisica (da 1 a 5)
      3
  • Attrattiva

    • Impressione (da 1 a 5)
      5
    • Paesaggio (da 1 a 5)
      4
  • Tipo di percorso

    • Percorso ad anello
    • Percorso panoramico
    • Percorso consigliato
  • Periodo consigliato

    • Da aprile a novembre
      senza neve

Partner

Hotel Villa Lara
Xtreme bike malcesine 360gardalife
Hotel Dolomiti 360gardalife de

Punti di interesse lungo il percorso

La salita nel bosco verso le Coste di Bariolo ti permette di immergerti nell’atmosfera rilassante della Val di Ledro, quella genuina, fatta di prati fioriti e case sparse, lontano dai soliti luoghi turistici affollati. 

A noi piace goderci la vista sul lago e i monti circostanti nella pace della natura rigogliosa.

Descrizione del percorso

Dal parcheggio a Pieve di Ledro svolta a sinistra e segui le indicazioni per il percorso n. 729 “Giro del Lago di Ledro”. Il tracciato è ben segnato. 

Tieni la fontana sulla destra e prendi via Sant Antonio. Una leggera salita ti accompagna verso l’abitato di Locca su una strada adibita a ciclabile, per poi immettersi sulla statale per un breve tratto fino a Via del Castel, che prendi sulla destra poco prima di arrivare al paese. 

Svolta ancora a destra su Via San Marco e mantienila anche quando la strada da asfaltata diventa sterrata. Fai attenzione a non deviare per non entrare nelle proprietà private. 

La salita prosegue prevalentemente nel bosco con qualche strappo fino alle Coste di Bariolo, dove una panchina con vista sul lago e l’ombra di un grosso albero invitano alla sosta prima della divertente e facile discesa, che alterna tratti sterrati a tratti cementati con pendenza considerevole. 

Riprendi la strada asfaltata verso Mezzolago tenendo la destra e alla chiesa svolta a sinistra. Qui ti aspetta un tratto molto panoramico con delle belle viste sul lago.

Prima di arrivare sulla statale tieni la destra per l’attraversamento pedonale e segui il percorso pedonale lungo il lago con la bici in mano per evitare di pedalare sulla trafficata statale. A Molina, dopo le palafitte, gira a destra per costeggiare la sponda sud del lago. Passato Pur, tieni la destra per riprendere la ciclopedonale sterrata fino a Pieve di Ledro e alla rotonda prosegui dritto per arrivare al parcheggio.

Varianti

  • Se vuoi scaldare bene le gambe prima della salita, puoi iniziare il giro da Molina di Ledro.
  • Se hai tempo e gambe, a Pur fai una deviazione per visitare Ledro Land Art: un percorso di circa un chilometro con sculture integrate nel bosco realizzate con materiali naturali. Arrivare è facile, basta seguire la strada che porta a Malga Cita. L’ingresso è gratuito.

Le nostre dritte

  • Ci sono diverse fontane lungo il percorso, assaggia la buona acqua della Val di Ledro!
  • Non dimenticare le luci sulla bici, passerai su tratti di strada statale.
  • Se parti presto la mattina, ti puoi godere la salita con il fresco e il pomeriggio in spiaggia.
  • Il giro può essere fatto quasi tutto l’anno se non nevica; a fine maggio abbiamo trovato i prati in fiore, delle orchidee spontanee e i colori nuovi della primavera.

L’escursione d’inverno

Da aprile a novembre, senza neve

Punti di ristoro lungo il percorso

Al Lago di Ledro

Partner

Hotel Ideal malcesine 360gardalife
Mmove 360gardalife 2022
Hotel Nettuno 360gardalife

Come raggiungere il punto di partenza del percorso

In macchina

Pieve di Ledro si raggiunge in circa 25 minuti da Riva del Garda, seguendo le indicazioni per la Val di Ledro (S.S. 240). Alla fine della lunga galleria prosegui dritto fino ad arrivare al Lago di Ledro.

Mezzi pubblici

Andata e ritorno: bus 214 (Riva del Garda – Pieve di Ledro)
La fermata a Pieve di Ledro si trova vicino al parcheggio.

Attività sportive con le guide e gli istruttori del posto

Percorsi simili

Dal Magazine

Il nostro impegno, in pratica

Logo 1% for the planet

Siamo parte di 1% for the Planet

un’alleanza fra aziende che donano almeno l’1% delle vendite annuali ad organizzazioni ambientaliste.

Logo Manifesto 360gardalife

Abbiamo scritto un manifesto

5. Non possediamo la Natura, siamo noi ad appartenerle.
La Natura è casa nostra e la proteggiamo da ogni forma di abuso.

Leggi gli altri punti
Logo 360 path cleanup

Organizziamo una giornata ecologica

Un piccolo gesto può fare le differenza? Sì.
Se l’oceano è fatto di gocce, l’umanità è fatta di persone. E tu sei una di loro.

Iscriviti
Logo riforestazione sostenibilita

Riforestiamo per assorbire CO2

serve per ridurre l’impatto generato da questo sito.

Logo goccia

Facciamo del nostro meglio tutti i giorni

per poter restituire al Pianeta almeno un po’ di ciò che ci dona.

Leggi di più sul nostro impegno per il Pianeta