Facile percorso panoramico dal Parco delle Busatte di Torbole

Angela Trawoeger
Ideatrice, fotografa e content manager
A causa di smottamenti, il sentiero Busatte – Tempesta è stato chiuso a tempo indeterminato.
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2023
Il sentiero Busatte-Tempesta al Lago di Garda è uno dei percorsi più famosi e frequentati dell’Alto Garda. Il sentiero è facile, mooolto panoramico e attraversa la fitta vegetazione mediterranea.
Lungo il percorso troverai tre scalinate per un totale di circa 400 scalini che servono a superare i punti più ripidi del costone.
Mappa e traccia GPS
Informazioni tecniche
-
Caratteristiche
-
Partenza
Parco delle Busatte di Torbole
-
Arrivo
Parco delle Busatte di Torbole
-
Percorso
Parco delle Busatte – sentiero Busatte Tempesta – strada forestale – sentiero Busatte Tempesta – Parco delle Busatte
-
Quota di partenza
205m
-
Quota massima
274m
-
Dislivello – ascesa/discesa
303m/347m
-
Lunghezza
7,3 km
-
Tempo
2,5 ore
-
Partenza
-
Difficoltà
-
Difficoltà
facile
-
Difficoltà tecnica (da 1 a 5)
2
-
Difficoltà fisica (da 1 a 5)
2
-
Scala delle difficoltà Cai
T: turistico*
*Segnaletica in montagna e scala delle difficoltà CAI
-
Difficoltà
-
Attrattiva
-
Impressione (da 1 a 5)
5
-
Paesaggio (da 1 a 5)
5
-
Impressione (da 1 a 5)
-
Tipo di percorso
- Percorso ad anello
- Percorso panoramico
- Percorso consigliato
-
Periodo consigliato
- Tutto l’anno
Partner
Punti di interesse lungo questo percorso
Sicuramente i panorami, la ricca vegetazione della macchia mediterranea e la frana dell’ultima era glaciale.
Lungo il percorso troverai dei cartelli informativi sulla flora, fauna e geologia del territorio.
Descrizione del percorso ad anello Busatte-Tempesta
Dal parcheggio del Parco delle Busatte si cammina verso sud attraversando il parco e si prende il sentiero che sale a sinistra tra il pistino BMX e il parco avventura.
Si prosegue su leggera salita per circa 20 minuti fino alla prima scalinata di 116 gradini costruita per attraversare il Salt della Cavra.
Si cammina su facile sentiero fino alla seconda scalinata del salto del Corno di Bò, la più lunga, di 238 scalini.
Sul sentiero fra la prima e la seconda scalinata trovi un percorso che sale a sinistra in salita: è il punto di ritorno di questo percorso ad anello.
Ora ti aspetta un ultimo tratto su sentiero e l’ultima scalinata di soli 33 scalini che ti portano all’incrocio con la strada forestale.
Qui si sale a sinistra e si percorre la facile strada forestale in leggera salita che porta a un altro punto panoramico su un curvane.

Qui inizia la discesa, sempre su facile strada bianca, fino al bivio con indicazioni a sinistra per la scalinata Busatte-Tempesta e a destra per il Sentiero dei Paloni.
Prendi il sentiero a sinistra che in pochi minuti ti riporta sul percorso iniziale fra la prima e la seconda scalinata.
Dirigiti verso nord, risali la prima scalinata del Salt della Cavra per ritornare al Parco delle Busatte dove è iniziato il percorso.
Varianti
- Tra la prima e la seconda scalinata puoi prendere il taglio in salita a sinistra per percorrere la strada forestale prima in salita, poi in discesa e quindi la terza e seconda scalinata in salita, anziché in discesa.
- Se dopo le tre scalinate in discesa non hai voglia della salita, puoi scendere sulla strada forestale per circa 1,5 km fino a loc. Tempesta sulla via Gardesana e tornare a Torbole con l’autobus. Dalla fermata dell’autobus di Torbole al Parco delle Busatte ti aspettano 1,5 km a piedi in salita per tornare al parcheggio.
Qui trovi la descrizione andata/ritorno del percorso della scalinata Busatte Tempesta partendo da Tempesta. - Qui invece trovi un altro percorso, sempre ad anello, ma di media difficoltà che parte da Torbole, scende dalla scalinata Busatte-Tempesta e torna a Torbole dal sentiero dei Paloni.
Le nostre dritte
- Questo percorso è molto affollato, anche nei giorni festivi in bassa stagione. Parti presto la mattina o vieni a farlo durante la settimana se ti è possibile.
- In inverno durante i mesi più corti la scalinata è in ombra fino a tarda mattinata.
- Di contro, in estate è esposta al sole tutto il giorno e fa molto caldo: parti presto la mattina.
- Portarti da bere e uno snack, lungo il sentiero non ci sono fontane o punti di ristoro.
L’escursione in inverno
Grazie alla bassa quota, è percorribile tutto l’anno.
Punti di ristoro
All’inizio del percorso e a Torbole.
Partner
Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario
Il Parco delle Busatte si trova a Torbole sul Garda.
Parcheggio
Al Parco delle Busatte