fbpx

Riva del Garda

Un borgo cittadino tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta

Partner

olivia
Osteria alla Rosa 360gardalife
Hotel Villa Carmen it

Riva del Garda si trova sulla punta settentrionale del Lago di Garda, a 50 km da Trento; coi suoi quasi 18000 abitanti è, come Arco, uno dei centri più popolosi del Trentino. 

Olivi, palme e limoni regalano un’atmosfera mediterranea, ma le montagne che la circondano ci ricordano che non siamo lontani dalle Dolomiti del Trentino. Sul lato ovest del paese si trova il Monte Rocchetta, sul lato est sorge il Monte Baldo, mentre a sud troviamo il Lago di Garda con le sue ampie spiagge che mitiga il clima. 

panorama sul garda dal monte altissimo

Riva è per chi ama passare dalle vie ferrate al windsurf, dai momenti di relax in spiaggia all’esposizione artistica, dagli eventi enogastronomici al concerto open-air. 

Lo sport a Riva del Garda

Grazie alla presenza di lago e montagna, a Riva del Garda puoi praticare vela, windsurf, sup e canoa; trekking, via ferrata, arrampicata, corsa e mountain bike. Ce n’è per tutti i gusti e per ogni bisogno.

La Fraglia di Riva, la prima fraglia del Lago di Garda, è stata fondata da Gabriele D’Annunzio negli anni Venti. Qui vengono ospitate regate zonali, nazionali e internazionali in tutte le stagioni.

Con il bel tempo, il vento soffia da nord al mattino e da sud nel pomeriggio, cambiando di forza e intensità. Questo significa che a Riva del Garda ci sono condizioni di vento adatte a ogni livello, dal principiante al professionista.

Alcuni tra i percorsi più famosi del Lago di Garda si trovano proprio a Riva del Garda.
C’è Punta Larici, la cima più instagrammata del Lago di Garda che si trova a Pregasina, una frazione di Riva del Garda; c’è la storica Strada del Ponale, famosa per le sue viste spettacolari a picco sul Garda e le caratteristiche storico-ambientali; c’è anche la salita sulla via ferrata di Cima Capi, la ferrata più panoramica del Garda; la salita al Bastione e alla Chiesetta di Santa Barbara che svetta bianca contro il verde del bosco.

Chiesetta Santa Barbara Riva del Garda
Percorsi e vie ferrate a Riva del Garda

A spasso per Riva del Garda

Riva del Garda è piena di scorci suggestivi: qui una fontana di pietra, lì una chiesa barocca, là una piazzetta, più in giù un piccolo parco, puoi girovagare senza meta gustandoti i dettagli di questo borgo cittadino che profuma di mediteranneo.

Edifici e mura medievali si incastrano perfettamente con eleganti palazzi Ottocenteschi, i piani terra degli edifici sono dedicati alle attività commerciali che si intervallano a bar e ristorantini con i tavoli tra i vicoli.

Passeggiando per il suo centro arrivi in Piazza 3 Novembre, dove la mole di pietra della Torre Apponale si staglia contro i vivi colori dei palazzi adiacenti. Poco distante troverai la Rocca, un edificio austero che sembra poggiare su un isolotto indipendente, costruita nel Medioevo a protezione del porto e che oggi ospita il MAG Museo Alto Garda. 

Vicino al porto trovi anche la centrale idroelettrica progettata da Giancarlo Maroni, l’architetto del Vittoriale di D’Annunzio, assieme alla Fraglia Vela e alla Spiaggia degli Ulivi meritano una visita!

Se dal centro di Riva vuoi fare due passi puoi camminare sul lungolago o puntare al Bastione, la torre circolare costruita a protezione della città. Per facilitare la salita ai più pigri, di recente è stato costruito anche un ascensore panoramico.

Ti aspettiamo nell’elegante borgo mediterraneo tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta.

Gli altri paesi del Garda

Lasciati ispirare

Il nostro impegno, in pratica

Logo 1% for the planet

Siamo parte di 1% for the Planet

un’alleanza fra aziende che donano almeno l’1% delle vendite annuali ad organizzazioni ambientaliste.

Logo Manifesto 360gardalife

Abbiamo scritto un manifesto

5. Non possediamo la Natura, siamo noi ad appartenerle.
La Natura è casa nostra e la proteggiamo da ogni forma di abuso.

Leggi gli altri punti
Logo 360 path cleanup

Organizziamo una giornata ecologica

Un piccolo gesto può fare le differenza? Sì.
Se l’oceano è fatto di gocce, l’umanità è fatta di persone. E tu sei una di loro.

Iscriviti
Logo riforestazione sostenibilita

Riforestiamo per assorbire CO2

serve per ridurre l’impatto generato da questo sito.

Logo goccia

Facciamo del nostro meglio tutti i giorni

per poter restituire al Pianeta almeno un po’ di ciò che ci dona.

Leggi di più sul nostro impegno per il Pianeta