Dal 4a al 9a+, arrampicare in una delle falesie più famose d’Italia

Tommaso Toninelli
Arrampicata, trekking e bici

Angela Trawoeger
Ideatrice, fotografa e content manager

Partner
La falesia Policromuro di Massone si trova in una piccola valle a nord di San Martino, vicino a Massone e al Bosco Caproni.
Con oltre 160 vie di ogni difficoltà, lunghezza e inclinazione, la falesia di Massone è una delle più famose e frequentate d’Italia. Ci sono sei settori su calcare molto compatto, a tacche, canne e strapiombi, con ottime spittature.
Il settore A è quello coi gradi più facili che si alzano fino ai 9a del settore F, Pueblo. Questo settore si è sviluppato in una ex-cava e le vie partono da sotto terra, sono solo a strapiombo dal 7a+ al 9a+.

Qua si trova la via più famosa di Massone, Underground (8c+/9a) liberata da Manfred Stuffer nel 1998, alla quale si aggiungono Ultimatum (9a) e Under Vibes (9a) liberate da Stefano Ghisolfi e Atene Naturale (9a) aperta da Adam Ondra.
Le pareti sono orientate a sud-est e la base della parete è sempre al sole. È arrampicabile tutto l’anno anche con pioggia forte sulle vie a strapiombo.
La falesia è di facile accesso, immersa tra verdi terrazze di olivi con area picnic, wc e rastrelliere per le bici.
Come nella maggior parte delle falesie molto frequentate i tiri fino al sesto grado possono essere abbastanza unti. Nei periodi di sovraffollamento, soprattutto nei week-end, potrebbero esserci problemi di parcheggio.
Relazione tecnica
-
Relazione
-
Tipo di parete
Da verticale a molto strapiombante
-
Tipo di arrampicata
Tecnica e di resistenza
-
Tipo di vie
Parete con vie monotiro
-
Vie
ca. 160 vie dal 4a al 9a+
-
Lunghezza della corda consigliata
60/70 mt
-
Qualità della chiodatura
Buona/ottima
-
Esposizione
est
-
Quota
100m
-
Attrezzata da
G. Groaz, D. Depretto, R. Larcher, R. Scherer, O. Celva e altri
-
Parcheggio
20/30 macchine, anche per furgoni e camper.
-
Avvicinamento
5 minuti
-
Tipo di parete
Come raggiungere la falesia
Da Arco prendi la strada statale 45bis direzione Dro/Trento.
Dopo la rotonda svolta a destra per Massone, San Martino.
Entra nel paese di Massone e segui le indicazioni per la falesia Policromuro. Fai attenzione che le stradine sono strette.
Segui al strada in salita attraverso l’uliveto fino al parcheggio davanti al primo settore. Proseguendo in salita trovi altri parcheggi sui tornanti.