Arrampicata

Falesia Valle dei Molini di Cassone a Malcesine

Arrampicare al Lago di Garda in un canyon ombreggiato e poco frequentato

Angela Trawoeger
Foto e testo

Angela Trawoeger

Ideatrice, fotografa e content manager

Partner

Hotel Villa Edera Malcesine 360gardalife it
Hotel Nettuno 360gardalife
Hotel Ideal malcesine 360gardalife

Si arrampica all’interno di un canyon che gode di un suo microclima. Le pareti sono molto lavorate a causa di infiltrazioni d’acqua che han formato canne e buchi, la roccia è calcarea e la parete leggermente strapiombante.

È arrampicabile solo col bel tempo e raggiungibile a piedi in 20 minuti. Ideale d’estate e nelle giornate più calde perché non arriva mai il sole.

Nel 2012 la falesia è stata pulita e richiodata dall’associazione Ma.Rock. Alcune vie sono state allungate e i gradi sono aumentati. Dopo l’intervento dell’associazione è migliorata la qualità delle vie e della chiodatura.

La valle è molto bella e tranquilla ma la falesia non è frequentata, il sentiero di accesso poco battuto e le vie, anche per il tipo di roccia lavorata, sono un po’ sporche.

Relazione

  • Relazione

    • Tipo di parete
      Leggermente strapiombante
    • Tipo di arrampicata
      arrampicata di resistenza su canne e buchi
    • Tipo di vie
      monotiro, parete con vie di più lunghezze
    • Vie
      Nove vie da 6A+ a 7A
    • Lunghezza della corda consigliata
      60/70 mt
    • Qualità della chiodatura
      ottima
    • Esposizione
      nord
    • Quota
      250m
    • Attrezzata da
      Associazione Ma.Rock
    • Parcheggio
      5/10 macchine
    • Avvicinamento
      20 minuti

Come raggiungere la falesia

A Cassone di Malcesine parcheggia ai campi da tennis, prendi la strada in salita a sinistra e al cartello “palestra d’arrampicata” svolta a sinistra, prendi il canyon sottostante il sentiero e risalilo per 8-10 min. Le nove vie sono sulla sinistra.

Parcheggio

A Cassone

Questo percorso passa da Malcesine

Prima o dopo il percorso, durante una gita o in vacanza, i piccoli paesi del Lago di Garda meritano di essere visitati.

Percorsi simili

Dal Magazine