fbpx

Trekking

Facile percorso da San Zeno di Montagna a Pai, sul Lago di Garda

Escursione panoramica ad anello sul sentiero 37 e 38

matteo facchinetti lago 150x150
Testo

Matteo Facchinetti

Bici, trekking e snowboard
Angela Trawoeger
Foto

Angela Trawoeger

Ideatrice, fotografa e content manager

Un bel giro ad anello che da San Zeno di Montagna scende a Pai dal sentiero numero 37 e risale a San Zeno di Montagna dal sentiero numero 38.

Fallo se vuoi staccare la spina per qualche ora o fare due passi in zone molto tranquille e panoramiche.

Mappa e traccia GPS

Informazioni tecniche

  • Caratteristiche

    • Partenza
      San Zeno
    • Arrivo
      San Zeno
    • Percorso
      San Zeno, contrada Villanova – Sentiero 37 – Pai – Sentiero 38 – San Zeno, contrada le Tese – San Zeno, contrada Villanova
    • Quota di partenza
      600m
    • Quota massima
      600m
    • Dislivello – ascesa/discesa
      617m/621 mt
    • Lunghezza
      8,3 km
    • Tempo
      3 ore
  • Difficoltà

  • Attrattiva

    • Impressione (da 1 a 5)
      3
    • Paesaggio (da 1 a 5)
      5
  • Tipo di percorso

    • Percorso ad anello
    • Percorso consigliato
    • Percorso panoramico
  • Periodo consigliato

    • Tutto l’anno
      senza neve

Partner

Mmove 360gardalife 2022
Xtreme bike malcesine 360gardalife
Hotel Nettuno 360gardalife

Punti di interesse lungo questo percorso

Un giro facile con ampi panorami e scorci sul Lago di Garda sia a scendere che a salire.

Descrizione dell’itinerario da San Zeno di Montagna a Pai

Si parte da Villanova e si scende lungo il sentiero 37 con indicazioni per Pai. La prima parte del sentiero è nel bosco su sasso smosso ma diventa presto mulattiera e si apre con delle bellissime viste sul Lago di Garda. Al bivio, poco prima di arrivare a Pai, tieni la sinistra per arrivare sulla strada asfaltata appena più a nord di Pai.

Prosegui quindi verso sud attraversando il paese e prosegui dritto fino a “via per La Casetta” dove trovi le indicazioni per San Zeno, sentiero numero 38.

Comincia quindi la salita, che in un’ora circa, riporta a San Zeno. Il sentiero si alterna fra mulattiera e sterrato, le pendenze non sono mai troppo faticose. Dopo circa un chilometro di cammino ti trovi davanti a una piccola radura con delle rocce e si fa fatica a capire dove proseguire. Si continua a salire dritti tenendo la sinistra e da li riparte chiaro il sentiero che arriva a Le Tese, una fra le contrade più belle di San Zeno con l’antica struttura medioevale.

Dalla Contrada in dieci minuti ti troverai sulla strada principale di San Zeno. Si cammina quindi verso nord fino a ritornare a Villanova.

Varianti

Il percorso è ad anello e percorribile anche al contrario.

L’escursione d’inverno

Questo itinerario è percorribile anche d’inverno.

Rifugi, bivacchi o punti di ristoro lungo il percorso

Non ci sono rifugi o bivacchi ma puoi fermarti al paese di Pai.

Partner

Hotel Capri 360gardalife it 1
Hotel Dolomiti 360gardalife de
Mmove 360gardalife 2022

Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario

Villanova è la contrada più a nord del Comune di San Zeno di Montagna.

Qua tutte le informazioni per arrivare a San Zeno di Montagna

Parcheggio

A Villanova non ci sono parcheggi.
Se arrivi a San Zeno in macchina ti conviene lasciare l’auto in uno dei tanti parcheggi sulla via principale e iniziare il percorso da lì.

Mezzi pubblici

Con gli autobus di linea ATV.

Questo percorso passa da

Prima o dopo il percorso, durante una gita o in vacanza, i piccoli paesi del Lago di Garda meritano di essere visitati.

Percorsi simili

Dal Magazine

Il nostro impegno, in pratica

Logo 1% for the planet

Siamo parte di 1% for the Planet

un’alleanza fra aziende che donano almeno l’1% delle vendite annuali ad organizzazioni ambientaliste.

Logo Manifesto 360gardalife

Abbiamo scritto un manifesto

5. Non possediamo la Natura, siamo noi ad appartenerle.
La Natura è casa nostra e la proteggiamo da ogni forma di abuso.

Leggi gli altri punti
Logo 360 path cleanup

Organizziamo una giornata ecologica

Un piccolo gesto può fare le differenza? Sì.
Se l’oceano è fatto di gocce, l’umanità è fatta di persone. E tu sei una di loro.

Iscriviti
Logo riforestazione sostenibilita

Riforestiamo per assorbire CO2

serve per ridurre l’impatto generato da questo sito.

Logo goccia

Facciamo del nostro meglio tutti i giorni

per poter restituire al Pianeta almeno un po’ di ciò che ci dona.

Leggi di più sul nostro impegno per il Pianeta