Al Lago di Garda la competizione dell’anno, un successo firmato Fraglia Vela Malcesine

Angela Trawoeger
Ideatrice, fotografa e content manager
Partner
Sono stati oltre 140 i Moth che dal 1 al 7 settembre si sono sfidati nelle acque di Malcesine per incoronare il campione di classe. Il Campionato del Mondo Moth “Redoro Frantoi Veneti” organizzato dalla Fraglia Vela Malcesine è stata la più importante regata dell’anno in Italia.
Il titolo rimane in Australia con Tom Slingsby che si è imposto in ben 13 regate sulle 14 disputate. Ottimi risultati degli italiani in gara con Francesco “Checco” Bruni, Ruggero Tita e Simone Salvà nei primi dieci. Prima donna Josie Gliddon.
Il podio del Mondiale Moth
Sale sul gradino più alto Tom Slingsby, Campione Olimpico a Londra 2012, vincitore dell’ultima edizione e alla Fraglia Vela Malcesine da oltre due mesi.
Al secondo posto il connazionale e sparring partner Iain Jensen, Campione Olimpico dei 49er a Londra 2012 e terzo nel Mondiale Moth disputato nel 2017 proprio a Malcesine.
A completare il podio è stato l’inglese di casa Paul Goodison, Campione del Mondo Moth per tre volte consecutive e Campione Olimpico tra i Laser a Pechino 2008.
Tra le 12 donne partecipanti, record assoluto di sempre, vince Josie Gliddon, Regno Unito; seconda Jo Aleh, Nuova Zelanda; terza Franziska Mäge, Germania.
Nella flotta Silver primo posto per Philipp Hribarr, Austria; secondo Frederik Just Melson, Danimarca; terzo Luka Dogan, Croazia.

Gli italiani
Il quinto posto è dell’Italia, con Francesco Bruni, il siciliano timoniere di Luna Rossa durante l’ultima America’s Cup. Bruni, vice-campione Moth nel 2018, conquista il titolo di Campione del mondo Master classe Moth.

L’oro olimpico a Tokyo Ruggero Tita chiude al 7° posto; ha portato a casa ben cinque podi parziali dimostrando di poter competere ai massimi livelli anche sul Moth.
Simone Salvà, atleta della Fraglia Vela Malcesine, chiude al nono posto.
Classifica finale
- Tom Slingsby, AUS
- Iain Jensen, AUS
- Paul Goodison, GBR
- Kyle Langford, AUS
- Francesco Bruni, ITA
- Phil Robertson, NZ
- Ruggero Tita, ITA
- Nathan Outteridge, AUS
- Simone Salvà, ITA
- Dylan Fletcher, GBR
Sul sito della Fraglia Vela Malcesine trovi il racconto del Mondiale Moth 2021, con le classifiche, le foto e i video del giorno.
“È stato fantastico prendere parte a questo Campionato del Mondo di Malcesine. Sono felice di essere stato in grado di difendere il mio titolo con questa flotta di altissima qualità. Ho navigato davvero bene, avevo una buona velocità, la barca non ha subito avarie ed i risultati mi hanno premiato. Che gioia aver vinto prima in Australia e ora al Lago di Garda, ormai la mia seconda casa.”
Tom Slingsby
Con una storia di oltre 70 anni di regata e location d’eccezione famosa nel mondo per i suoi venti, la Fraglia Vela Malcesine ha ospitato con grande successo, per la seconda volta, un Campionato Mondiale Moth con un altissimo livello tecnico e più di 20 medaglie olimpiche sulla linea di partenza.