Percorso panoramico di media difficoltà a San Zeno di Montagna, sul Lago di Garda

Davide Fambri
bici, scialpinismo e parapendio

Angela Trawoeger
Ideatrice, fotografa e content manager
Un itinerario ad anello, ideale per una passeggiata di mezza giornata alla portata di tutti. Da fare se hai voglia di passare una giornata lontano dalla confusione e dalla routine quotidiana.
Il percorso parte da Prada Alta, è lungo otto chilometri e le salite e le discese non sono mai impegnative.
Mappa e traccia GPS
Informazioni tecniche
-
Caratteristiche
-
Partenza
Prada Alta
-
Arrivo
Prada Alta
-
Percorso
Prada Alta – Baito Folesino – Baito Ortigara – Sentiero 51 – Rifugio Mondini – Baito di Ortigaretta – Prada Alta
-
Quota di partenza
1016m
-
Quota massima
1515m
-
Dislivello – ascesa/discesa
639m/639m
-
Lunghezza
8,2 km
-
Tempo
3 ore
-
Partenza
-
Difficoltà
-
Difficoltà
medio
-
Difficoltà tecnica (da 1 a 5)
2
-
Difficoltà fisica (da 1 a 5)
3
-
Scala delle difficoltà Cai
T: turistico*
*Segnaletica in montagna e scala delle difficoltà CAI
-
Difficoltà
-
Attrattiva
-
Impressione (da 1 a 5)
3
-
Paesaggio (da 1 a 5)
5
-
Impressione (da 1 a 5)
-
Tipo di percorso
- Percorso ad anello
- Adatto a famiglie e bambini
- Percorso panoramico
-
Periodo consigliato
-
Da aprile a dicembre
senza neve
-
Da aprile a dicembre
Partner
Punti di interesse lungo questo trekking
I panorami tipici di questa zona del Baldo! Molto, molto belli.
L’ambiente è bucolico, la zona molto tranquilla e poco frequentata.
Descrizione dell’itinerario
Da Prada Alta, al parcheggio degli impianti, si sale lungo la stradina asfaltata a nord del parcheggio passando vicino alla Locanda Sole Neve.
La stradina diventa sterrata, si oltrepassa un cancelletto per le mucche e al primo bivio si sale tenendo la destra. Si continua a salire restando sul sentiero principale, a volte cementato, fino ad arrivare a Baito Folesino.
Si prosegue sulla destra seguendo il sentiero in discesa tra i prati finché non arrivi su una larga strada bianca. Subito sulla sinistra trovi un cancello con i tipici segni rosso/bianchi. Lo oltrepassi e segui il sentiero nei prati segnato dagli omini di pietra e da segnaletica orizzontale rosso/bianca.
Il sentiero piega verso sinistra per entrare nel bosco e lo si risale fino ad arrivare su una strada sterrata più larga, attraversala e prosegui in salita per arrivare sul largo sentiero 51.
Al momento della tracciatura è assente la segnaletica verticale. Questo tratto è indicato da segnaletica orizzontale e dagli omini di pietra.
Si sale ora a sinistra sul sentiero 51 per qualche metro e si segue un taglio a sinistra che porta a un prato sotto al Baito Ortigara. Superata la vecchia stalla ti ritrovi sul largo sentiero 51 che percorri a sinistra fino a un gran parto con una pozza per le mucche.
Aggira la pozza a destra, seguendo il sentiero fino a un cancello, lo superi e dopo qualche metro prendo il sentierino a destra.
Al bivio in prossimità del Baito di Ortigaretta prendi la destra per salire all’evidente rifugio Mondini Turri (ancora chiuso) proprio all’intermedio degli impianti di Prada-Costabella.
Dopo una pausa si riparte e si torna indietro fino al bivio con l’abbeveratoio per le mucche. Si prosegue a destra seguendo il sentiero che scende un po’ più ripido del sentiero di salita. Si passa sotto gli impianti e si continua a scendere stando sempre sul sentiero principale fino a Prada Alta sopra la Locanda Sole e Neve.
Varianti
Ritorno con gli impianti Prada-Costabella
Nuova apertura da domenica 14 agosto 2022
Info: prada-costabella.it
Le nostre dritte
- Fai attenzione alla segnaletica orizzontale e se puoi scaricati la traccia gps, lungo la salita ci sono pochissimi cartelli
- Ricordati di chiudere i cancelletti per le mucche
L’escursione d’inverno
Questo itinerario non è percorribile d’inverno per la presenza di neve.
Rifugi, bivacchi o punti di ristoro lungo il percorso
All’inizio del percorso.
Partner
Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario
Da San Zeno di Montagna segui la strada che porta in Prada fino al parcheggio degli impianti di Prada-Costabella dove trovi un grande parcheggio a sud della stazione.
Parcheggio
A sud della stazione degli impianti.
Mezzi pubblici
Con gli autobus di linea ATV