La celebre salita del Lago di Garda, una delle più feroci d’Italia

Davide Fambri
bici, scialpinismo e parapendio
Un percorso per bici da corsa e mtb che dalle coste del Lago di Garda porta a Prada passando dalla Val Trovai lungo la strada asfaltata di Punta Veleno.
Mille metri di dislivello su una lunghezza di dieci chilometri.
Venti tornanti, tutti numerati, su strada asfaltata.
E non ci sono punti per tirare il fiato.
Mappa e traccia GPS
Informazioni tecniche
-
Caratteristiche
-
Partenza
Assenza di Brenzone
-
Arrivo
Assenza di Brenzone
-
Percorso
Assenza di Brenzone – Castello – Punta Veleno – Prada – San Zeno di Montagna – Castelletto di Brenzone – Assenza di Brenzone
-
Quota di partenza
90m
-
Quota massima
1081m
-
Dislivello – ascesa/discesa
1220m/1287m
-
Lunghezza
36,5 km
-
Tempo
2 ore
-
Partenza
-
Difficoltà
-
Difficoltà
difficile
-
Difficoltà tecnica (da 1 a 5)
3
-
Difficoltà fisica (da 1 a 5)
5
-
Difficoltà
-
Attrattiva
-
Impressione (da 1 a 5)
3
-
Paesaggio (da 1 a 5)
4
-
Impressione (da 1 a 5)
-
Tipo di percorso
- Percorso ad anello
- Percorso consigliato
-
Periodo consigliato
-
Tutto l’anno
senza neve o ghiaccio
-
Tutto l’anno
Partner
Punti di interesse lungo questo percorso bici
O meglio chiedersi: perché farla?
Punta Veleno è dura, ma non impossibile!
È una bella sfida con se stessi.
C’è la soddisfazione di arrivare in cima e magari di averla fatta senza appoggiare i piedi per terra.
C’è la soddisfazione di dire che l’hai fatta, che hai fatto la celebre e severa salita di Punta Veleno!
La salita è stata battezzata così negli anni ’70 dal patron del Giro d’Italia Vincenzo Torriani.
Il 19 aprile 2012 Punta Veleno è entrata nel circuito professionistico come terza tappa del Giro del Trentino.
Corridori come Basso, Cunego, Kreuziger, Di Luca, Pozzovivo, Scarponi, Rujano, Rolland, Gadret hanno definito Punta Veleno come “durissima”, “velenosa”, “la salita più dura mai affrontata”, mettendola al pari dello Zoncolan.
Descrizione dell’itinerario
Da Assenza di Brenzone, alla rotonda, si sale sulla strada asfaltata e si pedala verso sud fino ad arrivare a Castello. All’inizio del borgo prendere la prima strada a sinistra in salita dove inizia Punta Veleno, venti tornanti tutti su strada asfaltata che portano a Prada.
Dal chilometro 2 al chilometro 8 la salita ha una pendenza media del 14,6% con punte che sfiorano il 20%.

Arrivati in cima a Punta Veleno si prosegue per Prada e si scende da San Zeno di Montagna verso Castelletto di Brenzone. La discesa è molto piacevole e regala dei panorami molto belli sul Lago di Garda. Lungo la discesa passerai anche attraverso qualche borgo tipico del Comune di Brenzone sul Garda.
Arrivati sulla Via Gardesana a Castelletto di Brenzone si prosegue verso nord e si arriva ad Assenza di Brenzone, dove è iniziata la salita.
Varianti
Nessuna
Extreme Race Punta Veleno
Il Comune di Brenzone organizza tutti gli anni a Settembre la Extreme Race Punta Veleno. La gara è aperta a bici strada e mtb.
Con la gara Extreme Race Punta Veleno anche gli amatori possono testarsi in una competizione su questa salita.
Tieni d’occhio il sito e la pagina facebook di Punta Veleno per gli aggiornamenti sulla prossima edizione.
Le nostre dritte
Evita le ore centrali nelle giornate più calde.
L’escursione d’inverno
Questo itinerario è percorribile anche d’inverno in assenza di neve. Evita i periodi più freddi o quando gela.
La quota massima è sui 1000 metri.
Rifugi, bivacchi o punti di ristoro lungo la salita
Nessuno.
Partner
Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario
Assenza si trova a sud di Malcesine, fra Cassone e Brenzone.
Parcheggio
A Sommavilla
Mezzi pubblici
- Da Verona: autobus di linea ATV numero 163/164 e 483/484, con cambio a Garda.
- Da Torbole o Riva del Garda: autobus di linea ATV numero 483/484.
Consigli per la sicurezza
Evita Punta Veleno in discesa. Da Prada suggeriamo di scendere verso San Zeno di Montagna e fare la discesa che porta a Castelletto di Brenzone.