Arrampicare a picco sul lago in una delle falesie storiche dell’Alto Garda

Davide Fambri
bici, scialpinismo e parapendio
Giampaolo Calzà
Partner
La spiaggia delle Lucertole è una parete verticale a picco sul Lago, venendo da Torbole di trova all’uscita della seconda galleria, a sud delle placche di Corno di Bò.
La spiaggia delle Lucertole è una storica falesia del Garda, un luogo sacro dell’arrampicata attrezzato negli anni ’80 da Bassi, Mariacher, Iovane, Manolo. I gradi di difficoltà sono ancora quelli di allora.
La roccia è un calcare compattissimo grigio e bianco. Le vie sono perfettamente attrezzate, bellissime e tecniche; si arrampica in aderenza su placche verticali con piccoli buchi per le dita. Su molte vie si parte a pochi metri dall’acqua sostando sui pioli di ferro.
La parete è esposta a sud e arrampicabile tutto l’anno.
Durante la settimana è poco frequentato ma nel weekend è mediamente affollato.
Relazione
-
Relazione
-
Tipo di parete
Verticale
-
Tipo di arrampicata
Aderenza – micro appigli su muro verticale
-
Tipo di vie
Parete con vie di più lunghezze e monotiro
-
Vie
19 vie, da 5b a 7c 16 monotipo – 3 vie di più lunghezze
-
Lunghezza della corda consigliata
70m
-
Qualità della chiodatura
Ottima, spit resinati
-
Esposizione
sud
-
Quota
70m
-
Attrezzata da
R.Bassi, H.Mariacher, Manolo, L.Iovane e altri
-
Parcheggio
5/10 macchine
-
Avvicinamento
5 min
-
Tipo di parete
Partner
Torbolino
Vicino alla spiaggia delle Lucertole, trovi la piccola falesia Torbolino. Ci sono 4/5 vie di grado 6B, sia lato lago che monte, sempre chiodate da Bassi, Mariacher, Iovane e Manolo. Dalla spiaggia delle Lucertole si procede verso sud fino all’uscita della prossima galleria con un piccolo parcheggio sulla sinistra. Causa la vicinanza della Via Gardesana la falesia può essere alquanto rumorosa.

Come arrivare
La Falesia si trova a circa due chilometri a sud di Torbole sul Garda. L’accesso, venendo da Torbole, è a destra all’uscita della seconda della galleria.
Le nostre dritte
- Ricorda il costume da bagno.
- Il pomeriggio in condizioni di meteo regolare, soffia l’Ora, il vento da sud, assolutamente gradevole nei mesi estivi. Occhio d’inverno però perché nonostante sia esposta a sud il vento potrebbe essere piuttosto freddo.