fbpx

Passeggiate

Scalinata Busatte Tempesta al Lago di Garda: percorso andata e ritorno

Facile percorso panoramico a mezza costa vista lago

ariella-bickhove
Testo

Ariella Bickhove

Nordic walking, trekking e vie ferrate
Angela Trawoeger
Foto

Angela Trawoeger

Ideatrice, fotografa e content manager

Il sentiero Busatte-Tempesta al Lago di Garda è uno dei percorsi più famosi dell’Alto Garda. Cinque chilometri (solo andata) di facile passeggiata sopra il lago da fare per passare qualche ora in mezzo alla natura davanti ai panorami di lago e montagna del Garda.

Lungo il percorso troverai tre scalinate costruite sulla roccia per un totale di 400 scalini che servono a superare i salti di Val Calcarole, Corno di Bò e Salt della Cavra.

Mappa e traccia GPS

Informazioni tecniche

  • Caratteristiche

    • Partenza
      Tempesta
    • Arrivo
      Parco delle Busatte
    • Percorso
      Tempesta – Parco delle Busatte
    • Quota di partenza
      90m
    • Quota massima
      272m
    • Dislivello – ascesa/discesa
      382m/289m
    • Lunghezza
      5,2 km (solo andata)
    • Tempo
      1,5 ore (solo andata)
  • Difficoltà

  • Attrattiva

    • Impressione (da 1 a 5)
      5
    • Paesaggio (da 1 a 5)
      5
  • Tipo di percorso

    • Andata e ritorno sullo stesso percorso
    • Adatto a famiglie e bambini
    • Percorso consigliato
    • Percorso panoramico
  • Periodo consigliato

    • Tutto l’anno

Partner

Hotel Capri 360gardalife it 1
Hotel Ideal malcesine 360gardalife
Hotel Villa Edera Malcesine 360gardalife it

Punti di interesse lungo questo trekking

Il sentiero è riservato ai pedoni ed è uno sei sentieri più frequentati per la sua bellezza e i panorami a picco sul lago. Ti troverai tra la vegetazione della macchia mediterranea e le rocce modellate dai ghiacci.

Lungo il percorso troverai dei cartelli informativi sulla flora, fauna e geologia del territorio.

Descrizione del percorso Busatte – Tempesta partendo da Tempesta (scale in salita)

Da Tempesta si parte con una facile salita di circa 15 minuti che porta fino al bivio in località Varno, da qui si svolta a sinistra sul sentiero che porta alla prime delle tre scalinate.

La prima è di 33 scalini, si prosegue poi su un sentiero che porta al salto del Corno di Bò dove si trova la seconda scalinata, la più lunga, di 238 scalini. Da qui si apre uno splendido panorama a strapiombo su tutto il lago.

vista lago e scalinata busatte tempesta

Il sentiero prosegue a metà costa fino al successivo salto, il salt della Cavra, tramite la terza e ultima scalinata di 116 gradini. Camminando altri 20 minuti circa si scende verso il Parco delle Busatte, prima su un sentiero che attraversa la zona della frana poi come strada tagliafuoco.

Arrivati al Parco delle Busatte potrai tornare indietro percorrendo le scalinate in discesa, oppure scendere fino a Torbole e con i mezzi di trasporto pubblici tornare a Tempesta.

Varianti

Le nostre dritte

  • I meno allenati possono partire dal Parco delle Busatte di Torbole per fare le scalinate in discesa.
  • Questo percorso è molto affollato, anche nei giorni festivi in bassa stagione. Parti presto la mattina o vieni a farlo durante la settimana se ti è possibile.
  • Il parcheggio di Tempesta è piccolo e nei giorni festivi è difficile trovare posto. Meglio se ci arrivi in autobus lasciando la macchina a Torbole.
  • In inverno durante i mesi più corti la scalinata è in ombra fino a tarda mattinata.
  • In estate invece è esposta al sole tutto il giorno e fa molto caldo: parti presto la mattina.
  • Portarti da bere e un piccolo snack, lungo il sentiero non ci sono fontane o punti di ristoro.

L’escursione d’inverno

Questo itinerario è percorribile anche d’inverno.

Punti di ristoro lungo il percorso

All’inizio del percorso e a Torbole.

Partner

Mmove 360gardalife 2022
Hotel Ideal malcesine 360gardalife
Hotel Dolomiti 360gardalife de

Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario

Tempesta si trova 7 km a nord di Malcesine e 4 km a sud di Torbole.

Parcheggio

Piccolo e stretto a bordo della strada.

Mezzi pubblici

  • Da Verona: autobus di linea ATV numero 163/164 e 483/484, con cambio a Garda.
  • Da Torbole o Riva del Garda: autobus di linea ATV numero 483/484.

Questo percorso passa da

Prima o dopo il percorso, durante una gita o in vacanza, i piccoli paesi del Lago di Garda meritano di essere visitati.

Percorsi simili

Dal Magazine

Il nostro impegno, in pratica

Logo 1% for the planet

Siamo parte di 1% for the Planet

un’alleanza fra aziende che donano almeno l’1% delle vendite annuali ad organizzazioni ambientaliste.

Logo Manifesto 360gardalife

Abbiamo scritto un manifesto

5. Non possediamo la Natura, siamo noi ad appartenerle.
La Natura è casa nostra e la proteggiamo da ogni forma di abuso.

Leggi gli altri punti
Logo 360 path cleanup

Organizziamo una giornata ecologica

Un piccolo gesto può fare le differenza? Sì.
Se l’oceano è fatto di gocce, l’umanità è fatta di persone. E tu sei una di loro.

Iscriviti
Logo riforestazione sostenibilita

Riforestiamo per assorbire CO2

serve per ridurre l’impatto generato da questo sito.

Logo goccia

Facciamo del nostro meglio tutti i giorni

per poter restituire al Pianeta almeno un po’ di ciò che ci dona.

Leggi di più sul nostro impegno per il Pianeta