Percorso al masso incastonato nella Val Torrente

Giorgia Consolini
Trekking, bici e scialpinismo

Angela Trawoeger
Ideatrice, fotografa e content manager
Il Baloc tacà via, conosciuto anche come Balot, in italiano “il masso appeso”, è un grande sasso perfettamente incastrato tra due alte pareti di roccia. Si raggiunge da Sommavilla di Brenzone sul Garda camminando per circa quaranta minuti risalendo il letto in secca del corso d’acqua nella Val Torrente.
Mappa e traccia GPS
Informazioni tecniche
-
Caratteristiche
-
Partenza
Sommavilla
-
Arrivo
Sommavilla
-
Percorso
Sommavilla – Baloc tacà via – Sommavilla
-
Quota di partenza
90m
-
Quota massima
388m
-
Dislivello – ascesa/discesa
350m/129m
-
Lunghezza
1,8 km
-
Tempo
1,5 ore
-
Partenza
-
Difficoltà
-
Difficoltà
facile
-
Difficoltà tecnica (da 1 a 5)
2
-
Difficoltà fisica (da 1 a 5)
1
-
Scala delle difficoltà Cai
T: turistico*
*Segnaletica in montagna e scala delle difficoltà CAI
-
Difficoltà
-
Attrattiva
-
Impressione (da 1 a 5)
5
-
Paesaggio (da 1 a 5)
3
-
Impressione (da 1 a 5)
-
Tipo di percorso
- Andata e ritorno sullo stesso percorso
- Adatto a famiglie e bambini
- Percorso consigliato
-
Periodo consigliato
- Tutto l’anno
Partner
Punti di interesse lungo questo percorso
L’ambiente è molto suggestivo.
Il Baloc, o Balot, un masso incastrato tra due alte pareti di roccia, è sulla bocca di tutti ma visitato da pochi. Zaino a spalle e via perché ne vale la pena.
Descrizione dell’itinerario al Baloc tacà via
Di fronte al parcheggio trovi delle scale che salgono a est verso il Monte Baldo. Da qua parte il sentiero in salita in mezzo ai campi da seguire per circa 500 metri. Il Baloc Tacà Via si trova nella valle alla tua sinistra. Si entra nella valle scendendo su un breve sentiero che vedi sulla tua sinistra.
Entrati nella valle, dopo qualche metro troverai un muretto da scavalcare alto poco più di due metri. Il muretto è attrezzato con una scaletta per salire e scendere. Presta un po’ di attenzione. Proseguendo in salita per un altro chilometro nel letto del corso d’acqua arrivi sotto al Baloc.
Varianti
Nessuna
Le nostre dritte
- Evita l’escursione nelle giornate piovose o i giorni dopo forti temporali.
Al Baloc tacà via in inverno
Questo itinerario è percorribile anche d’inverno.
Rifugi, bivacchi o punti di ristoro lungo il percorso
Nessuno
Partner
Come raggiungere il punto di partenza dell’itinerario
Alla rotonda di Assenza prendere la strada in salita per Sommavilla/Borago/Castello.
Dopo 500m trovi un parcheggio sulla tua destra.
Parcheggio
A Sommavilla.
Mezzi pubblici
- Da Verona: autobus di linea ATV numero 163/164 e 483/484, con cambio a Garda.
- Da Torbole o Riva del Garda: autobus di linea ATV numero 483/484.
Attrezzatura necessaria

Indossa delle scarpe adeguate perché si sale un letto d’acqua e si cammina su sasso smosso e sassi di medie dimensioni. Suggeriamo una scarpa alta che protegga bene la caviglia.