fbpx

Arrampicata

Falesia Nago a Nago/Torbole sul Lago di Garda

Arrampicata in una delle falesie storiche dell’Alto Garda

tommaso-toninelli
Testo

Tommaso Toninelli

Arrampicata, trekking e bici
Angela Trawoeger
Foto

Angela Trawoeger

Ideatrice, fotografa e content manager

Partner

Hotel Capri 360gardalife it 1
Hotel Villa Lara
Hotel Villa Carmen it

La falesia di Nago è una delle falesie più belle e frequentate dell’Alto Garda; è molto grande con vie lunghe e tecniche e con muri verticali lavorati. Le vie sono quasi 120, divise in 6 settori che vanno dal 4c al 7c. I tiri fino al 6c possono essere abbastanza unti dato l’elevato numero di ripetizioni fatte nel corso degli anni.

La falesia è orientata a sud, arrampicabile tutto l’anno ma solo col bel tempo. Al mattino la base è spesso battuta dal vento. Durante la settimana è mediamente frequentata ma nel weekend è spesso affollata.

La falesia è molto frequentata proprio perché ci sono vie di tutti i gradi, la maggior parte sono di sesto, la chiodatura è ottima, l’accesso è facile e l’orientamento è a sud.

  • Relazione

    • Tipo di parete
      verticale
    • Tipo di vie
      parete con vie monotiro
    • Tipo di arrampicata
      tecnica e di resistenza
    • Vie
      – 6 vie di grado 4
      – 18 vie di grado 5
      – 19 vie di grado 6a
      – 19 vie di grado 6b
      – 15 vie di grado 6c
      – 20 vie di grado 7a
      – 15 vie di grado 7b
      – 5 vie di grado 7c
    • Esposizione
      sud
    • Qualità della chiodatura
      ottima
    • Lunghezza della corda consigliata
      60/70m
    • Quota
      250m
    • Attrezzata da
      D. Depretto, L. Colo
    • Parcheggio
      15-20 macchine
    • Tempo di avvicinamento
      10 minuti

Come raggiungere la falesia

A Nago entra in paese all’altezza della grande rotonda. Segui le indicazioni per il Monte Baldo fino al capitello. Lì svolta a sinistra per raggiungere in salita su strada bianca il parcheggio. Da qui seguire il sentiero che in pochi minuti porta alla base del settore A.

Per parcheggiare vicino ai settori più alti, al capitello tieni la destra e prosegui su strada asfaltata in salita sempre in direzione Monte Baldo. Alla curva a gomito parcheggia negli slarghi a lato della strada e prendi il sentiero che parte affianco alla curva.

In alternativa puoi parcheggiare in centro a Nago e raggiungere la falesia a piedi in pochi minuti. È sconsigliato sostare con le macchine nelle campagne.

Partner

Hotel Ideal malcesine 360gardalife
Xtreme bike malcesine 360gardalife
Hotel Capri 360gardalife it 1

Le nostre dritte

  • Meglio evitare il weekend per l’affollamento ma se ti sposti sui settori più alti di solito trovi meno gente
  • Ottima d’inverno – se non c’è vento – perché è esposta a sud
  • Non lasciare oggetti visibili in macchina, in questa zona ci sono già stati dei furti

Questo percorso passa da

Prima o dopo il percorso, durante una gita o in vacanza, i piccoli paesi del Lago di Garda meritano di essere visitati.

Attività sportive con le guide e gli istruttori del posto

Percorsi simili

Dal Magazine

Il nostro impegno, in pratica

Logo 1% for the planet

Siamo parte di 1% for the Planet

un’alleanza fra aziende che donano almeno l’1% delle vendite annuali ad organizzazioni ambientaliste.

Logo Manifesto 360gardalife

Abbiamo scritto un manifesto

5. Non possediamo la Natura, siamo noi ad appartenerle.
La Natura è casa nostra e la proteggiamo da ogni forma di abuso.

Leggi gli altri punti
Logo 360 path cleanup

Organizziamo una giornata ecologica

Un piccolo gesto può fare le differenza? Sì.
Se l’oceano è fatto di gocce, l’umanità è fatta di persone. E tu sei una di loro.

Iscriviti
Logo riforestazione sostenibilita

Riforestiamo per assorbire CO2

serve per ridurre l’impatto generato da questo sito.

Logo goccia

Facciamo del nostro meglio tutti i giorni

per poter restituire al Pianeta almeno un po’ di ciò che ci dona.

Leggi di più sul nostro impegno per il Pianeta